SWIT – Le Scienziate Italiane che Illuminano il Futuro
Una mostra immersiva racconta il ruolo delle scienziate italiane nelle discipline STEM, valorizzando il loro contributo al progresso scientifico e tecnologico
Promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), la mostra SWIT – Science Women of Italy che Illuminano il Futuro è un progetto espositivo e narrativo che celebra il ruolo delle donne italiane nella scienza, nella tecnologia, nell’ingegneria e nella matematica (STEM).
La mostra immersiva racconta il ruolo delle scienziate italiane nelle discipline STEM, valorizzando il loro contributo al progresso scientifico e tecnologico. Attraverso un linguaggio innovativo e coinvolgente, il progetto mira a rendere visibile il lavoro di ricerca, sperimentazione e scoperta che le donne portano avanti ogni giorno, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo della conoscenza e dell’innovazione.
Totem interattivi, installazioni multimediali, contenuti in realtà aumentata, video e giochi educativi accompagnano i visitatori in un percorso esperienziale che unisce divulgazione, creatività e tecnologia. Ogni sezione offre una prospettiva diversa sull’impatto delle scienziate italiane nel panorama internazionale, restituendo la ricchezza delle loro storie e l’attualità del loro impegno.
SWIT – Science Women of Italy è un titolo evocativo che richiama l’idea di una “svolta”: un cambiamento di rotta che accende nuove prospettive e sottolinea l’impegno istituzionale a promuovere politiche innovative per una maggiore partecipazione femminile nella scienza.
Il progetto è pensato come uno spazio di incontro tra conoscenza e tecnologia, ma anche come uno strumento di ispirazione per le nuove generazioni, incoraggiando una cultura scientifica più inclusiva, equa e aperta.
Il titolo della mostra, Le Scienziate Italiane che Illuminano il Futuro, richiama la luce della conoscenza e della scoperta: una luce che attraversa i confini e che nasce dal contributo di donne capaci di innovare, guidare e trasformare la società con la forza delle idee e della ricerca.
Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile visitare:




