
Realtà aumentata
La soluzione più innovativa per il tuo business
La soluzione più innovativa per il tuo business
Un approccio completamente innovativo e multidisciplinare
Un approccio molto moderno e specialistico nei confronti della didattica museale e multimediale
Effetti speciali e video con tecniche specifiche, post-produzione audio, colonne sonore, doppiaggio nonché audioguide sia a voce naturale che ha voce artificiale
Lo stile, la professionalità, il design inconfondibile di e-bag.it
Ecosistema proprietario per gestire la regia dei vostri eventi, allestimenti museali, allestimenti in spazi pubblici, domotica e remotizzazione
Contenuti scientifici in ambito archeologico, antropologico, storico artistico, numismatico e Architettonico
Realizzazione di progetti e produzioni originali
Esperienza decennale di progetti approvati nel settore della cultura, innovazione, valorizzazione e fruizione
realizzazione audio e testo audioguide e speakeraggio.
Realizza con noi le ''guide immersive'' anzichè le classiche audioguide...
I sette studi di architettura finalisti oggi a Roma per il Concorso internazionale di progettazione del Masterplan
Anche l'allestimento multimediale della Rinascente di via del Tritone in Roma, curato da e-bag è presente nella pubblicazione
Il museo del Codex di Rossano i cui allestimenti multimediali sono stati curati da e-bag sul documentario di RAI Storia - ITALIA. VIAGGIO NELLA BELLEZZA Lunedì 5 Febbraio alle 21.15
Lectio Magistralis - Premio Gallo - Calamedia Festival
e-bag firma gli allestimenti multimediali della Rinascente di via del Tritone a Roma
Unicampus Biomedico di Roma e e-bag srl insieme per un progetto di comunicazione e sviluppo
Una straordinaria mostra in esclusiva anteprima mondiale.
Il Museo Diocesano e del Codex, unico museo ecclesiastico e unico della Calabria giunto tra i 10 finalisti del Premio ICOM Italia - Museo dell’anno 2017
La mostra Imperatores è stata inserita sul mensile LA FRECCIA di Gennaio 2018
Ologramma Gioacchino da Fiore
Ologramma Imperatore Romolo Augustolo
Ologramma e documentario proiettato su videowall - Corsaro Uccialì